Oli essenziali per la cura dei capelli: quali sono e come usarli!

oli-essenizali-per-capelli

Quali sono gli oli essenziali per capelli che con la loro composizione curano e nutrono la cute?  Ecco tutto quello che bisogna sapere.

Oli essenziali per la cura dei capelli

Gli oli essenziali sono dei prodotti esclusivamente naturali, senza aggiunta di solventi o elementi chimici, che grazie alle loro proprietà e benefici assicurano benessere al corpo, pelle e anche capelli. Per questo motivo esistono delle composizioni atte a rendere i capelli più sani, forti e nutriti.

Tra i tanti consigli sarebbe opportuno non utilizzare lo shampoo chimico con una formulazione aggressiva, ma uno neutro con l’aggiunta di oli essenziali per capelli così da andare non solo a pulire la cute ma anche a nutrirla in profondità.

  • Trattamento per capelli normali

In questo caso si tratta solo di curare la propria igiene e andare a mantenere la salute del capello. Per fare questo si potrà usare l’olio essenziale di rosmarino ideale per fare una maschera prima del normale shampoo. Grazie alle sue proprietà rende il capello morbido e lucido. L’olio dovrà essere utilizzato insieme al vettore olio di mandorle dolci e lasciato in posa per 10 minuti (procedere poi con il normale lavaggio).

  • Trattamento per capelli secchi

Lo stesso trattamento si può fare sui capelli secchi andando a nutrire e idratare. Oltre all’olio essenziale di rosmarino si potrò usare l’olio essenziale di lavanda e l’olio essenziale di sandalo. Il consiglio è quello di usare solo un olio per l’impacco senza miscelarli tra loro sempre con un vettore in olio come quello di jojoba.

  •  Trattamento per capelli grassi

In questo caso specifico gli elementi naturali devono lavorare sulla cute per normalizzare la produzione di sebo, attuare una azione antinfiammatoria e lenitiva. Per ottenere tutti questi benefici è ideale l’olio essenziale di timo diluito nell’aceto di mele, disciolti entrambi in un litro di acqua che verrà utilizzata per il risciacquo finale. Sono consigliati anche l’olio essenziale di limone e olio essenziale di achillea.

  • Trattamento per capelli fragili

I capelli fragili hanno una struttura altamente compromessa da agenti esterni ed agenti interni. La manifestazione è di norma punte che si spezzano e si assottigliano. Per ovviare a questa problematica è consigliato un impacco per ammorbidire, nutrire e dare sostegno: per farlo basterà prendere un olio di base miscelandolo ad un olio essenziale lasciandolo in posa per almeno 10 minuti. Il vettore ideale è l’olio di jojoba oppure borraggine, con olio essenziale di camomilla, olio essenziale di salvia sclarea e olio essenziale di timo.

Di cosa hanno bisogno i capelli?

Oltre a quanto sopra descritto, ci sono delle condizioni dei capelli che necessitano di cure continue. Per la forfora gli oli essenziali dovranno essere diluiti in uno shampoo neutro scegliendo tra le proprietà dell’olio essenziale Tea Tree – Olio essenziale di Neroli e quello di Camomilla.

Per ridurre la caduta dei capelli soprattutto durante il cambio di stagione, gli oli essenziali consigliati sono quello di Rosmarino, Incenso e anche Lavanda. Ma non da meno anche la condizione della cute in caso di attacco da parte dei pidocchi.

Seguendo il trattamento curativo che viene consigliato dai professionisti del settore è bene sapere che si possono associare anche degli oli essenziali tra uno shampoo e l’altro, come impacco depurativo. Gli oli essenziali che sono chiamati a svolgere questa azione sono alla Menta Piperita – alla Citronella e Tea Tree.

Prima di utilizzare gli oli essenziali per la cura di cute e capelli, chiedere consiglio al proprio medico di fiducia o ad uno specialista.