L’olio essenziale di basilico è un ottimo rimedio naturale e possiede tantissime proprietà inaspettate. Vediamo insieme da dove si estrae, quali sono i benefici e tutti i suoi utilizzi.
Che cos’è l’olio essenziale di basilico?
L’olio essenziale di basilico viene ricavato dalla pianta denominata Ocimum basilicum che fa parte della famiglia delle Lamiaceae e, nonostante sia oramai famosa in tutto il mondo, la sua origine primaria è asiatica soprattutto in India. Il suo uso sin dai tempi antichi era esclusivamente culinario, per poi scoprire non pochi benefici e proprietà.
La pianta si presenta con una altezza che arriva sino a 60 cm con le sue foglioline ovali che hanno una grandezza variabile dai 2 sino ai 5 centimetri. Il colore predominante è il verde intenso con inclinazioni sul viola oppure porpora a seconda delle varietà (seppur meno utilizzata). Il fusto è eretto nonché ramificato con tendenza al legnoso mentre i fiorellini sono raggruppati tra loro di colore bianco con una corolla di 5 petali asimmetrici.
Non tutti sanno che questa pianta in India è considerata sacra e nelle medicina Ayurvedica il suo utilizzo è indicato nella cura di moltissime patologie. Il suo nome significa “Re” proprio perché utilizzato per produrre i profumi per il sovrano nelle epoche più antiche. Gli antichi Egizi vedevano questa pianta come simbolo legato all’aldilà e utilizzato durante le imbalsamazioni.
La parte utilizzata per l’olio essenziale sono le foglie con metodo di estrazione a distillazione in corrente di vapore. Il suo aroma è delicato, balsamico a tratti speziato ma comunque fresco.
Proprietà e benefici
Non solo in ambito culinario, questo prodotto naturale conserva tantissimi benefici e proprietà. Scopriamo insieme quali sono:
- Azione stimolante
Questa azione agisce direttamente sul sistema nervoso favorendo il rilassamento. È altresì indicato in caso di stanchezza, ansia, insonnia, vertigini e stress.
- Azione riequilibrante
Ideale per la flora batterica, infatti se assunto insieme ad un cucchiaino di miele purifica e rimette a posto l’intestino proteggendolo dall’acidità e anche possibili attacchi infettivi di funghi.
- Azione decongestionante
L’inalazione di questo olio essenziale è ottimo per aprire le vie respiratorie e fungere da anti congestionante in caso di raffreddore – tosse – mal di gola – influenza. Si possono anche, previo consiglio medico, diluire alcune gocce direttamente nel naso per liberarlo in pochissimi minuti
- Azione antisettica
Le sue proprietà antimicrobiche vengono impiegate nel trattamento degli stati febbrili nonché influenzali. Da non sottovalutare in caso di cistiti.
- Azione analgesica
Un rimedio naturale ottimo per quanto riguarda male alla testa o dolori alle ossa, da utilizzare con un lieve massaggio in abbinamento ad un vettore preposto.
- Azione repellente
Ottimo anche per tenere lontani gli insetti se diffuso nell’ambiente, con la loro azione repellente allontanano le zanzare e prevengono le punture.
Utilizzi e controindicazioni
Dopo aver compreso le tantissime proprietà di questo olio essenziale, quali sono i suoi utilizzi?
- Per diffusione ambientale basterà versare 1 goccia di olio essenziale di basilico per ogni mq dell’ambiente in oggetto. Si potrà utilizzare il classico bruciatore per oli essenziali oppure un deumidificatore per termosifoni
- Per creare una pomata lenitiva basterà versare 10 gocce dentro una crema neutra e dopo aver mescolato, massaggiare sulla zona di pelle interessata da scottature, morsi di insetti, irritazioni cutanee
- Per un bel bagno tonificante basteranno solo 10 gocce all’interno della vasca con acqua calda e immersione per almeno 10 minuti, così da creare una stimolazione alla circolazione del sangue
- Per uso interno, solo previo consiglio del medico di fiducia, da abbinare al miele in caso di tosse, nausea e mal di gola.
Ci sono controindicazioni? È necessario porre attenzione ad un sovradosaggio e non sono mai da superare le dosi consigliate. Evitare in caso di gravidanza e allattamento, tenendo lontano dalla portata dei bambini al di sotto dei sei anni.